In Evidenza
Data: 17/02/2021
Diritto Commerciale
Dalla common law alla civil law; l’approdo continentale delle MAC Clauses La clausola Material Adverse Change, più comunemente nota con l’acronimo di MAC, nasce dalla prassi anglosassone dei contratti di acquisizione di partecipazioni societarie (M&A)...
In Evidenza
Ruggero De Simone
Data: 11/02/2021
Diritto Commerciale
In occasione del ciclo di incontri “Quattro lezioni sul bilancio: i suoi riflessi sulle procedure concorsuali” organizzato dalla Commissione Procedure concorsuali ed esecutive dell’Ordine degli Avvocati di Milano e dalla Fondazione forense, ho moderato...
In Evidenza
Alessandro Castioni
Data: 11/05/2020
Diritto Commerciale
Con la sentenza n. 4716 del 22 febbraio 2020, la Suprema Corte è tornata a pronunciarsi sul tema del recesso ad nutum dalle società di capitali, proponendo un deciso mutamento dell’indirizzo giurisprudenziale consolidato circa l’equiparazione, sotto il...
Ultimi articoli
Autore: Alessandro Castioni
Data: 14/02/2021
Diritto Commerciale
Lo scorso 18 dicembre l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ha dettato delle specifiche Linee Guida sulle implicazioni e gli effetti del Covid-19 in materia di tr...
Ultimi articoli
Autore: Alessandro Castioni
Data: 24/04/2020
Protezione dei Dati Personali
Nel corso della 23esima assemblea plenaria tenutasi lo scorso 21 aprile, l’European Data Protection Board (EDPB) ha adottato due documenti contenenti rispettivamente le linee guida i...
Ultimi articoli
Autore: Alessandro Castioni
Data: 15/04/2020
Diritto Commerciale
Nuove misure urgenti per la continuità delle imprese L’emergenza epidemiologica da Covid-19 comporta inevitabilmente un’attenta valutazione in ordine al tema dell&rsq...