In Evidenza
Alessandro Castioni
Data: 11/05/2020
Diritto Commerciale
Con la sentenza n. 4716 del 22 febbraio 2020, la Suprema Corte è tornata a pronunciarsi sul tema del recesso ad nutum dalle società di capitali, proponendo un deciso mutamento dell’indirizzo giurisprudenziale consolidato circa l’equiparazione, sotto il...
In Evidenza
Alessandro Castioni
Data: 24/04/2020
Protezione dei Dati Personali
Nel corso della 23esima assemblea plenaria tenutasi lo scorso 21 aprile, l’European Data Protection Board (EDPB) ha adottato due documenti contenenti rispettivamente le linee guida in materia di trattamento dei dati relativi alla salute...
In Evidenza
Alessandro Castioni
Data: 15/04/2020
Diritto Commerciale
Nuove misure urgenti per la continuità delle imprese L’emergenza epidemiologica da Covid-19 comporta inevitabilmente un’attenta valutazione in ordine al tema dell’esatto e tempestivo adempimento di obbligazioni derivanti da posizioni debitorie. A tale esigenza ha dato...
Ultimi articoli
Autore: Ruggero De Simone
Data: 15/04/2020
Diritto Commerciale
Perdere il capitale sociale e non ripianarlo si può per non disperdere il capitale produttivo ed umano delle nostre aziende Con il decreto-legge 8 aprile 2020 n. 23 evocativamente intitola...
Ultimi articoli
Autore: Katja Besseghini
Data: 14/04/2020
Diritto Commerciale
Effetto Covid-19. Tra incentivi al finanziamento dei soci e moratoria sui fallimenti: (prevedibili) luci e ombre della decretazione d’urgenza a sostegno della continuità...
Ultimi articoli
Autore: Roberto Cima
Data: 07/04/2020
Proprietà Intellettuale e Information Technology
All’esito del giudizio C-240/19 P, la Corte di giustizia dell’Unione Europea (“CGUE”), con sentenza del 27 febbraio 2020, si è pronunciata sulla nozione di “buon...